Il presidio di Rifondazione Comunista davanti a Montecitorio, nelle ore di una crisi che mette in evidenza la distanza dei partiti di maggioranza e opposizione che attualmente siedono in Parlamento dai bisogni concreti delle persone: reddito sicuro per tutti/e, lavoro, pensioni, sanità, scuola. |
Il 9 gennaio ha avuto luogo l'estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione a premi della federazione. |
News
Il PRC/SE esprime sgomento per le dichiarazioni del procuratore calabrese Nicola Gratteri, pubblicate il 22 gennaio sul Corriere della Sera. Il dr. |
“Basta vessazioni! Rifondazione Comunista – dichiarano Maurizio Acerbo e Ezio Locatelli, rispettivamente segretario nazionale provinciale Prc di Torino – esprime ferma riprovazione per la condizione ingiustificata di restrizione e di isolamento a cui sono costrette le detenute nel carcere delle Vallette di Torino. |
Il ritardo nella vaccinazione è conseguenza della subalternità della Commissione Europea e dei governi agli interessi delle multinazionali farmaceutiche. Viene anteposta la logica del profitto al diritto alla salute. |
Cinque anni fa esatti si perdevano al Cairo le tracce di Giulio Regeni, ricercatore italiano che si interessava delle vertenze sindacali in Egitto. Giorni dopo veniva ritrovato il suo corpo, sfigurato e con evidenti segni di tortura. |
Teresa Isenburg |
Materiali per la formazione
Video
Il presidio di Rifondazione Comunista davanti a Montecitorio, nelle ore di una crisi che mette in evidenza la distanza dei partiti di maggioranza e opposizione che attualmente siedono in Parlamento dai bisogni concreti delle persone: reddito sicuro per tutti/e, lavoro, pensioni, sanità, scuola. |
Il 9 gennaio ha avuto luogo l'estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione a premi della federazione. |
News
Il PRC/SE esprime sgomento per le dichiarazioni del procuratore calabrese Nicola Gratteri, pubblicate il 22 gennaio sul Corriere della Sera. Il dr. |
“Basta vessazioni! Rifondazione Comunista – dichiarano Maurizio Acerbo e Ezio Locatelli, rispettivamente segretario nazionale provinciale Prc di Torino – esprime ferma riprovazione per la condizione ingiustificata di restrizione e di isolamento a cui sono costrette le detenute nel carcere delle Vallette di Torino. |
Il ritardo nella vaccinazione è conseguenza della subalternità della Commissione Europea e dei governi agli interessi delle multinazionali farmaceutiche. Viene anteposta la logica del profitto al diritto alla salute. |
Cinque anni fa esatti si perdevano al Cairo le tracce di Giulio Regeni, ricercatore italiano che si interessava delle vertenze sindacali in Egitto. Giorni dopo veniva ritrovato il suo corpo, sfigurato e con evidenti segni di tortura. |
Teresa Isenburg |
Canali Social